FAQ

Perché vi trovate a Cremona?

Cremona è storicamente la provincia con la più alta concentrazione di latte prodotto in proporzione agli ettari di terra disponibile. Inoltre, è situata in una posizione strategica, nel Nord Italia, nei pressi degli svincoli autostradali (connessa con i paesi europei e altre regioni italiane)

Perchè CIP SOLUTIONS?

Siamo un’azienda all’avanguardia, volta verso il futuro. Crediamo nei valori come trasparenza, lealtà… valori che quotidianamente ci aiutano nell’intraprendere nuovi percorsi e supportare con la giusta grinta i nostri clienti

Che cosa vi differenzia dalla concorrenza?

Ci differenzia un approccio tecnologico molto specifico e la trasparenza. I clienti desiderano capire, e ci impegniamo a spiegare le nostre proposte, mettendo in evidenza la qualità e l’impegno che ci caratterizzano. Il mercato è bombardato da aziende che fanno qualsiasi cosa, mentre noi vogliamo specializzarci: intercettare un problema e fornire la soluzione. Quando i clienti ci contattano, non proponiamo subito un prodotto, ma li aiutiamo a intravedere un obiettivo, che può essere la creazione di una nuova referenza, la soluzione di determinate difettosità, il miglioramento delle rese di produzione, e così via. Una volta chiaro l’obiettivo da raggiungere, offriamo supporto tecnologico per realizzare la ricetta e contestualmente forniamo gli ingredienti più adatti.

Allo stato attuale, quali sono le potenzialità di questo nuovo progetto?

Chr. Hansen ha scelto CIP Solutions come partner per la vendita su una vasta area del territorio nazionale dei suoi prodotti. Per CIP Solutions, il vantaggio è avere un partner qualificato e qualificante per la parte microbiologica, mentre per Chr. Hansen significa beneficiare delle migliori condizioni per distribuire i suoi ingredienti in modo più capillare. In questo modo, si dà una dimensione industriale a prodotti realizzati con cura artigianale. Partendo dal portafoglio di Chr. Hansen, creiamo miscelazioni personalizzate di fermenti per le esigenze specifiche dei clienti. Vista la grande polverizzazione del mercato, riteniamo che la personalizzazione dei prodotti sia indispensabile per consentire ai clienti di caratterizzare al meglio le loro produzioni.

Come vi posizionate al di fuori del territorio italiano?

Il grande spessore tecnico di CIP Solutions rende il modello di lavoro replicabile da cliente a cliente, sia in Italia sia all’estero. Alle aree storiche di competenza (Centro Italia, Sardegna e parte del Nordest) si sono aggiunte nuove regioni, e molte esigenze sono state intercettate dall’estero. I clienti stranieri, apprezzando il valore del made in Italy, vedono in CIP Solutions un partner capace di indicare la strada per raggiungere un obiettivo. Spesso, clienti costretti a specializzarsi sempre di più a causa di basse marginalità o mercati saturi intercettano nuove nicchie e necessitano di un’assistenza tecnica qualificata.

Funziona bene il made in Italy?

In questo settore, il made in Italy è molto rispettato all’estero. Siamo apprezzati non solo come fornitori di ingredienti, ma come veri e propri interlocutori della qualità. Il settore caseario italiano rimane una referenza mondiale di eccellenza. C’è meno spazio per qualità mediocri, e questo gioca a nostro favore, perché siamo alla ricerca della perfezione. Ed è proprio questo che i clienti stranieri si aspettano dall’Italia.

Diventa un distributore CIP

Hai bisogno di supporto tecnico o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti? Il nostro team è a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a trovare la soluzione perfetta per la tua produzione.